L'EMPEREUR | L'IMPERATORE

Nel momento in cui serve realizzare nella materia i propri talenti costruendo solidamente la realtà su cui poggiamo i nostri piedi, è necessaria la fermezza dell'Imperatore.

Il suo sguardo è diretto e franco.

Tiene il suo scettro con consapevolezza e lo usa per esercitare la sua volontà costruttiva.

Il numero che lo rappresenta è il quattro, simbolo di stabilità e sicurezza.

La sua attitudine indipendente ne sostiene la capacità al comando.

Porta equilibrio, vittoria e successo quando la sia natura è ben integrata con il fine della sua realizzazione.

È un giovane uomo, un compagno fedele e responsabile che sa essere anche un padre giusto. Altre volte è il figlio che ha fatto propri i valori di mascolinità e coraggio.

Ai suoi piedi accanto al trono su cui siede, l'aquila, simbolo di regalità ha generato un uovo, frutto della sua capacità di portare a compimento le sue azioni.

Quando però la sua posizione è capovolta viene meno la sua fermezza. Perde la sua forza e diventa più debole, immaturo ed egoista.

Con più fatica riesce a conquistare i suoi obbiettivi e incontra degli ostacoli al suo successo.

In questo venir meno della sua solidità anche nelle relazioni diventa meno affidabile e non è più in gradi di dare un buon esempio.

Ma in lui risiede il valore dell'uomo che può ristabilire l'ordine, e trasmettere con il suo carisma il potere che governa la materia, rendendola il frutto che sostenta e ci nutre.

Lui è l'IMPERATORE