SATURNO IN ACQUARIO | È TEMPO DI NUOVI SISTEMI E REGOLE

Oggi, prima ancora dell'alba, SATURNO ha fatto il suo primo ingresso nel segno dell’Acquario. Quest'ultimo è stato il primo domicilio di SATURNO, quando ancora non era stato scoperto URANO, suo attuale pianeta governatore. Il severo e rigoroso maestro celeste sta camminando nelle terre di suo dominio e per questo la sua azione è sicura e potente. Attraversando il cielo, passando dal Capricorno all’Acquario, anche lui sta acquisendo una nuova consapevolezza.

Prima guardava dall’alto verso il basso, arroccato sulla cima più alta dello zodiaco. Ora, con qualche dubbio ancora, sta per volgere il suo sguardo davanti a sé. In lui si accende una luce, un’illuminazione che lo spinge ad andare oltre quel luogo eremitico dove ha rafforzato se stesso e ha combattuto solitario. Si accorge del mondo e delle sue opportunità. Vuole contribuire al suo miglioramento. Ora la sua conoscenza può essere al servizio di idee nuove e rivoluzionarie.

SATURNO in Acquario, come in Capricorno, ha una natura fredda e distaccata, e questo in alcuni casi lo può rendere totalmente insensibile e particolarmente tranchant. Ma questo stesso aspetto, sotto un altro punto di vista, introduce un carattere più impersonale alla sua natura. Traducendosi in un atteggiamento meno personalistico ed egoico, a favore di un interesse più ampio e collettivo, ispirato da grandi ideali. Sono necessarie per lui nuove regole e nuovi paradigmi che tengano conto dell’interesse pubblico e sociale. La sua originalità di pensiero, il bisogno di innovazione e il desiderio di promuovere strutture alternative e non sempre conformi, apre possibilità non ancora tentate. Il vecchio è indietro, il nuovo è sempre avanti a noi, e servono spalle solide e una ferma e fredda determinazione per avanzare nel nuovo non ancora esplorato.

Questo ingresso è ancora timido, infatti il pianeta l’11 maggio comincia un moto retrogrado che lo fa indietreggiare il 1 luglio in Capricorno. Poi il 29 settembre ricomincia a camminare diritto per rientrare definitivamente in Acquario il 17 dicembre, quasi in contemporanea con l’ulteriore ingresso di GIOVE nel segno. Questo passaggio di consegne in due riprese, a distanza di circa 6 mesi, sembra quasi voler rafforzare una delle qualità proprie di SATURNO, custode del TEMPO LENTO. Ma a mio avviso questa azione è anche l’effetto della robusta corda tirata ancora dalle potenti forze dei tanti pianeti in Capricorno che stanno determinando i grandi conflitti e le fatiche di questo 2020. In Capricorno si ha il massimo dell’asciuttezza e della concentrazione della forza e della volontà di potere. Proprio nei giorni a cavallo tra l’equinozio di primavera e l’ingresso di SATURNO in Acquario, MARTE si congiunge a GIOVE e PLUTONE in Capricorno. Momento decisamente significativo ed espressivo della durezza del cielo astrologico attuale.

Prima che SATURNO si renda più libero delle sue stesse strutture, deve ancora lavorare nei prossimi mesi per rimanere nudo, muscoli e ossa, di un corpo che ha attraversato l’inferno, ha scavato nell’ombra e ha imparato dalle sue stesse esperienze. A quel punto la sua rinascita in Acquario non poteva che incontrare GIOVE. Il tempo seppure scandito, potrebbe attivarsi con un nuovo ritmo, più veloce e alternativo. La capacità di cogliere le opportunità diviene azione decisa e concreta. Si costruisce con determinazione e scaltrezza. Si può sviluppare una buona visione d’insieme nella quale cogliere le condizioni più opportune e costruttive su cui investire.

SATURNO, durante la sua permanenza in Acquario, si fronteggerà proprio con URANO che in questi anni transita nel segno del Toro, e quindi in aspetto di quadratura. Tecnicamente saranno tra di loro realmente quadrati solo in alcuni mesi del 2021 e poi di nuovo verso la fine del 2022, ma ovviamente le due energie si confronteranno per tutto il tempo in cui SATURNO sosterà in Acquario, ovvero fino al 23 marzo del 2023. La tensione tra i due pianeti sarà a mio avviso piuttosto produttiva. Infatti, cercando di sintetizzare l’essenza di questa relazione, potremmo immaginare che SATURNO si prodighi per dare un taglio ai vecchi paradigmi e impostarne di nuovi, mentre URANO si confronti con lui per verificare la fattibilità concreta di questa nuova progettualità. Calare nella realtà nuovi modelli e nuove tecnologie comporterà diverse revisioni durante il percorso. Inoltre ricordiamo che SATURNO e URANO hanno in comune una qualità selettiva e una predilezione al taglio facile di ciò che non è più necessario. Ma certamente è un terreno dinamico e fertile per avviare una nuova fase della nostra esistenza, sia a livello sociale che a livello produttivo ed economico.

Il 2021 vedrà la grande spinta di GIOVE che solleciterà SATURNO in questa sua visione di ri-progettazione illuminata. In questo 2020 ci aspettano ancora sei mesi di MARTE in Ariete, tra la fine di giugno e la fine dell’anno. La sua quadratura con i pianeti in Capricorno ci parla di lotte ulteriori da affrontare. Ma questo primo ingresso di SATURNO in Acquario, accompagnato poco dopo anche dal passaggio di MARTE nel segno, potrebbe dare qualche segnale di un primo cambio di rotta significativo.

Come vivranno i dodici segni zodiacali questo cambio di guardia di SATURNO? Cominciamo col precisare che quest’anno, solo chi appartiene ai primissimi giorni della prima decade, ne sentirà credibilmente gli effetti più concreti. Ma diamo per il momento uno sguardo sintetico a largo raggio degli effetti di SATURNO per tutti i segni.

Ariete, Gemelli, Bilancia e Sagittario saranno coloro che maggiormente ne beneficeranno. Per loro si prospettano circa tre anni in cui crescere e ri-progettare il proprio percorso, ottenendo importanti risultati all’insegna di iniziative innovative e di grande impatto anche sociale.

L’Acquario si prepari ad una fase di impegno e crescita personale significativa. Come sempre, il passaggio di congiunzione di SATURNO sul proprio SOLE di nascita, implica una profonda revisione del Sé, l’assunzione di maggiori responsabilità e la possibilità di vedere rivalutato il proprio valore e il proprio ruolo. Impegno e sacrifico sono sempre richiesti da SATURNO. Ma i risultati che si possono conquistare con questo transito, se il tema di nascita e l’attitudine personale lo consente, sono molto solidi e significativi. Qualcosa dovrà essere lasciato indietro e abbandonato perché non più necessario.

Il Leone vivrà l’opposizione con il pianeta, e quindi sarà particolarmente stimolato dalla sua energia al cambiamento. Tutte le forme di relazione saranno sotto la luce del suo vaglio. Vi sarà richiesto di scegliere e prendervi la responsabilità di come portarle avanti. Alcuni di voi potrebbero impegnarsi ufficialmente, mentre altri al contrario lasceranno il vecchio per il nuovo.

Toro e Scorpione avranno alcune sfide durante questo percorso. I temi collegati alla vostra stabilità emotiva e pratica richiederanno da parte vostra alcune rivalutazioni necessarie ad affinare il tiro dei cambiamenti che state vivendo.

Cancro, Capricorno, Vergine e Pesci saranno più liberi dalla sua influenza diretta, ma direi che specialmente i primi due segni cominceranno a respirare in modo più leggero dopo il transito di SATURNO in Capricorno che ancora li tiene parzialmente impegnati durante il 2020.

Ovviamente queste considerazioni valgono anche per chi ha pianeti personali nei differenti segni zodiacali da cui, se sapete dove è la vostra LUNA o la vostra VENERE, piuttosto che MERCURIO e via discorrendo, potete farvi un’idea più vicina a come potrà influire su di voi l’energia del pianeta.

Benvenuto SATURNO in Acquario!